CORRADO CAROSI

Corrado Carosi, è uno dei giovani volti più conosciuti, a livello nazionale, nell’ambito della pasticceria professionale.

Già durante gli studi superiori si avvicina alla passione per quest’arte, che negli anni trasformerà nella sua professione.

Dopo aver lavorato per il maestro Morandin decide, a soli 23 anni, di aprire la sua prima pasticceria in via Landinelli, a Sarzana.

L’idea di pasticceria di Corrado si contraddistingue per un approccio innovativo e pragmatico, che lo porta a superare le regole classiche e a crearne di nuove, senza però dimenticare la tradizione e il risultato finale.

A partire dal 2015 partecipa a numerose trasmissioni televisive come “il più grande pasticcere” e “casa Alice” ed è stabilmente giudice presso Alma scuola internazionale di pasticceria di Colorno.

Collabora con riviste del settore ed è testimonial di varie aziende, inoltre è docente in numerose scuole di pasticceria in Italia.

I numerosi successi conseguiti, per lui non sono un punto di arrivo, ma uno stimolo per il suo continuo miglioramento.

Corrado Carosi dà molta rilevanza al suo aggiornamento personale e partecipa, ogni anno, a corsi di aggiornamento professionale.

La combinazione tra passione per la pasticceria e per l’insegnamento lo hanno portato ad inaugurare, nel 2012, Giubea pastry school, all’interno del suo Laboratorio, dove insegna ad amatori e a professionisti, in modo semplice e pratico, i segreti dell’arte dolciaria.

Diploma AMPI

AMPI, nata nel giugno del ’93, accomuna l’ esperienza di pasticceri che si distinguono nel comparto nazionale per l’ elevato apporto qualitativo e professionale e per le spiccate capacità artistiche applicate alla tradizione italiana con lo scopo di rilanciare la “pasticceria di Qualità” . Le finalità sono sintetizzate in un dettagliato e severo regolamento redatto all’ atto della costituzione, e rivolte alla crescita professionale dei pasticceri ed allo sviluppo del dolce di qualità con specifico riferimento a quello tradizionale .

Intende riunire e valorizzare i maggiori esponenti del settore a livello nazionale, studiare ed adottare i mezzi più idonei per perfezionare i processi di lavorazione, diffondere e potenziare l’ immagine dell’ alta Qualità nella pasticceria italiana, produrre nei negozi degli Accademici pasticceria di Qualità superiore, facendo uso di materie prime d’ elevato valore qualitativo e nutrizionale .

“COSA FARAI DA GRANDE?”

Fin da piccolo amavo cucinare, a tutti coloro che mi rivolgevano la domanda “ cosa vuoi fare da grande” rispondevo il cuoco. All’età di 16 anni, durante i miei studi all’istituto alberghiero, iniziai a fare l’apprendista presso una pasticceria: capii subito che quella era la mia strada.

Ora dopo più di vent’anni di professione posso dire di essere riuscito a fare della mia passione il mio lavoro grazie a queste regole.

Corrado Carosi al lavoro
preparazione torte

DEDIZIONE

Come dico spesso “migliorarsi è una questione di scelte” e io mi sono dedicato sempre a perfezionarmi superando quelli che erano e sono i miei punti deboli. Ho passato ore e ore ad imparare dai miei mentori: non è sempre stato facile, ma non ho mai mollato perché volevo raggiungere il mio sogno.

Io penso che se credi in qualcosa non devi temere la fatica e dedicarti ad essa totalmente, in questo modo potrai sprigionare tutto il tuo potenziale e cercare di raggiungere l’obiettivo.

 

RISPETTO

Rispetto per i miei collaboratori che mi aiutano ogni giorno a portare avanti la mia attività e per i miei maestri che mi hanno insegnato molto anche attraverso le loro critiche.

PASSIONE

Sono pochi coloro che possono affermare di amare il proprio lavoro e io fortunatamente sono uno di questi. Ciò mi permette di avere sempre mete da raggiungere ed essere motivato a conseguirle.

Monoporzioni